E' importante conoscere e riconoscere le caratteristiche del dolore muscolare post training, sia per avvertire il cliente dell'effetto a breve termine dell'allenamento, ma soprattutto per saper interpretare le avvisaglie di un infortunio.
Il dolore muscolareIl dolore muscolare da allenamento trova diverse origini.
- Il metabolismo muscolare, soprattutto anaerobico lattacido e aerobico, produce scorie metaboliche, esattamente come il motore a scoppio brucia benzina e produce lo smog. Queste scorie creano un ambiente intra ed extracellulare acido, determinando, attraverso un sistema di reazioni chimiche, dolore muscolare. Questi dolori, che possiamo definire metabolici, non sono particolarmente intensi, si presentano 12-24 ore dopo l'allenamento ed hanno una durata limitata.
- Un allenamento particolarmente intenso (l'intensità dell'allenamento è relativa allo stato di forma del soggetto preso in esame) crea dei microtraumi al tessuto muscolare (si ipotizza una lacerazione della linea Z). In questo caso i muscoli interessati sono duri, gonfi, sensibili al tatto, doloranti nel movimento e incapaci di compiere grandi sforzi. Questo tipo di dolore prende il nome di mialgia; si presenta 24-48 ore dopo la seduta di allenamento. Bisogna evitare di allenare lo stesso muscolo in modo intenso fino a che i dolori non sono quasi completamente spariti. Se la mialgia è particolarmente importante non deve essere sottovalutata, in quanto può rappresentare lo stadio preliminare di uno stiramento o, ancor peggio, di uno strappo muscolare.
- Infine abbiamo i DOMS (Delayed Onset Muscolar Soreness), ovvero indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata. Compaiono 48 ore dopo la seduta di allenamento, tra le diverse teorie la più accreditata ne attribuisce l'insorgenza al fatto che la fibra muscolare, durante il training, è sottoposta a uno stiramento a cui si adatta allungandosi. Il ritorno alla sua lunghezza originale crea dolore anche a distanza dall'allenamento.
Qualunque origine abbiano i dolori post-training, le metodologie per velocizzare il recupero sono le stesse: blanda attività aerobica, stretching ed eventualmente bagni caldi, idromassaggio, massaggi.
Possiamo prevenire eccessivi dolori muscolari da sforzo con una buona periodizzazione dell'allenamento, incrementando gradualmente i carichi e svolgendo una buona fase di riscaldamento e di recupero.
Prima di parlare delle diverse attività, è importante mettere in chiaro su quali principi scientifici si basa l'allenamento, qualunque siano le capacità allenate prese in considerazione.
La seduta di allenamento produce uno stress organico e un danno ai tessuti, muscolari e tendinei in particolar modo. La fase più importante è il recupero che, se sufficiente, ci permetterà non solo di riparare i danni, ma anche di migliorare le strutture, in modo da elevare le nostre qualità.
Questo è valido per il miglioramento di tutte e quattro le colonne del fitness e rappresenta il principio della SUPERCOMPENSAZIONE, sul quale si basano tutti gli allenatori per stilare i loro programmi.